La chirurgia estrattiva si occupa dell’estrazione di quei denti che, a causa di diversi fattori, risultano compromessi, danneggiati, o non trovano spazio nell’arcata dentale. Prima di procedere con l’intervento si provvede ad eseguire tutti gli accertamenti radiografici per stabilire la corretta modalità di estrazione.

Le moderne strumentazioni di diagnostica permettono di studiare nel migliore dei modi ogni casistica, in modo tale da garantire al paziente la migliore soluzione possibile.
  • Si deve intervenire quando le terapie conservative diventano inefficaci;
  • quando il dente, durante il suo percorso eruttivo, è rimasto bloccato, in toto o parzialmente, nel tessuto osseo
  • quando non si è verificata la caduta naturale dei denti decidui quindi si deve procedere chirurgicamente.
È importante approfondire il caso di ogni singolo paziente per proporre la soluzione meno invasiva e più performante per il ritorno ad una ottimale qualità della vita.